La crescente indignazione per gli stereotipi negativi nei media sta portando all'azione, in particolare nei libri per bambini. Questa tesi di laurea magistrale esamina la rappresentazione e la traduzione della diversità nella letteratura per l'infanzia selezionata e analizza le sfide che si presentano in questo processo. Lo studio empirico si basa su un'analisi dettagliata di tre libri per bambini selezionati (Something Else, Julian Is a Mermaid e What Will I Be?) e delle loro traduzioni in tedesco. Utilizzando un metodo di analisi linguistico-semiotica, sono state analizzate sia le strategie di rappresentazione originali sia i processi di trasformazione traduttiva. Il lavoro ha dimostrato che un'adeguata traduzione della diversità nella letteratura per l'infanzia richiede un delicato equilibrio tra il mantenimento dell'integrità del contenuto e dello stile del testo di partenza e il soddisfacimento dei requisiti culturali e funzionali del pubblico di destinazione senza distorcere lo spazio interpretativo del testo di partenza.