Il Circolo di Vienna ha rappresentato un crocevia di straordinaria importanza
per la filosofia del Novecento e ha contribuito al tempo stesso all'affermarsi
della filosofia analitica come una delle correnti egemoni del pensiero
contemporaneo. Eppure, per lungo tempo la storia del Circolo di Vienna è
rimasta poco conosciuta o, addirittura, sostanzialmente ignorata. Ricostruirne
le origini e indagare il suo contesto storico-filosofico è quanto la storiografia
più recente ha cercato di fare in maniera sempre più estesa, approfondita
e documentata, consentendo così di metterne a fuoco un'immagine
molto più complessa rispetto alla narrazione dominante sino agli anni Ottanta
del secolo scorso.