Dalla scuola Itaca, diretta da Claudio Fava, nasce "Senza offesa" che inaugura l'omonima collana di Navarra Editore. I protagonisti dei racconti di Anna Rosa Gagliano sono adolescenti, giovani donne e giovani uomini, mostrati nella loro fragilità e nella loro ferocia. La scrittura di Anna Rosa Gagliano ritrae la contemporaneità in ogni sua sfaccettatura: dubbi, tacite richieste, speranze, le oscillazioni umorali di un popolo di adolescenti che abita un tempo incerto, una condizione mutevole che loro stessi vivono più o meno consciamente del potere delle proprie azioni, immersi in relazioni desiderate e irreali e sempre combattuti fra l'eros, spesso costretto, a volte violento e morboso, e thanatos, il desiderio di distruzione altrui o propria. Questo mondo narrativo ha i colori netti della realtà, crudi ed essenziali; l'autrice non cerca stereotipi né modelli, non aggiusta le vite dei suoi personaggi né li conduce per mano, bensì li osserva precipitare nei loro abissi e poi tentare la faticosa risalita. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.