Il problema di aumentare il livello architettonico e artistico delle soluzioni urbanistiche è di fondamentale importanza nelle condizioni di urbanizzazione intensiva e di crescita caotica delle città, che portano alla violazione dell'unicità dell'immagine dell'ambiente urbano, approfondendo la crisi della comprensione dello spirito del luogo. Il simbolismo, in quanto trasmissione di contenuti interiori attraverso informazioni non testuali, è stato rilevante nel creare un contesto di valore incondizionato per gli oggetti delle belle arti, dell'architettura e dell'urbanistica dalle origini etniche della cultura fino ai giorni nostri. Questo studio considera l'ambiente urbano come un complesso sistema multistrato che integra e gerarchizza gradualmente la forma urbanistica della città a quattro livelli costitutivi. Ognuno di questi livelli forma una propria immagine simbolica architettonica e artistica, ma insieme sono legati da un unico concetto e contenuto filosofico-estetico, architettonico e urbanistico. Il graduale dispiegamento di tutte le componenti di questo concetto e dei suoi significati crea le condizioni favorevoli per ottenere la giustificazione intellettuale e filosofica e l'immagine-simbolo artistica ed estetica dell'ambiente urbano.